La biblioteca pubblica di Omišalj è situata all’interno del municipio che durante il periodo precedente la Prima guerra mondiale fu costruita sulle rovine del castello dei Frangipani. Nel 1396, Vid Omišljanin scrisse e stese un breviario in glagolitico onciale composto da 468 fogli di pergamena. Questo breviario fu fatto per la chiesa parrocchiale di San Bartolo a Rozzo (Roč), cittadina situata nell’Istria centrale. Il breviario è conservato nella Biblioteca nazionale austriaca a Vienna.
La prima sala di lettura a Omišalj fu aperta nel 1884. Nell’attuale spazio la biblioteca opera dal 2002.